La casa Eco Domus
L’idea di base è una struttura perimetrale in legno a telaio, antisismica, resistente come il cemento armato, garantita a vita. Su questa base si può procedere in vari modi: solitamente una casa residenziale prevede interni in lastre di gesso rivestite ed esterni con un cappotto termico intonacato. Tutti gli interni sono tradizionali: pavimenti, rivestimenti, sanitari, rubinetterie. E’ un sistema efficiente che ha solo bisogno di essere correttamente progettato.
L’approccio è sempre artigianale, il progetto personale, le finiture a scelta. Le peculiarità del prodotto sono evidenti: estetica tradizionale, buon risparmio in costruzione, ottimo risparmio in esercizio (combustibile). I risultati migliori si ottengono con un’attenta progettazione che tenga conto di tutta una serie di dati ambientali: esposizione, orientamento, soleggiamento e di conseguenza superfici vetrate o cieche, brise-soleil, isolamenti. Ci avviciniamo all’idea di casa passiva, una casa totalmente autosufficiente.
Una casa a struttura in legno come la casa Eco Domus si può tranquillamente definire ecologica sotto tutti gli aspetti: si evita la gabbia d’acciaio del cemento armato, si usano materiali naturali e riciclabili, si riduce il dispendio energetico nella produzione dei materiali, in costruzione e in esercizio. E si utilizzano risorse rinnovabili.
Tipologie di case Eco Domus
Eco Domus propone diversi tipi di prodotti: dal recupero dell'esistente, che comprende la trasformazione di un vecchio fienile in un edificio residenziale o il recupero di un fabbricato esistente, alla realizzazione di box e infine alla realizzazione di edifici ex novo dai 70 mq in su.